Toyota: innovazione nel WRC, pronta la nuova Yaris ad idrogeno
WRC | 2 min di lettura
4 min di lettura
Oliver Solberg torna in Rally1 dopo anni passati in Rally2, la nuova GR Yaris Rally1 lo aspetta in Estonia
Lo aveva visto scivolare dalle mani di fronte ai suoi occhi, perdersi nel nulla dopo averlo inseguito per tutta una vita. A volte i sogni ci sfuggono non appena li abbiamo raggiunti, quasi a prenderci in giro, a schernirci per tutto gli sforzi vani che abbiamo attuato.
L’abbiamo romanzata non poco, lo ammettiamo, eppure questo racconto è sinistramente simile alla parabola della carriera di Oliver Solberg. Il pilota norvegese dopo aver raggiunto il traguardo della massima serie , lo aveva visto allontanarsi inesorabile a fine 2022, quando Hyundai lo aveva declassato alla categoria inferiore. Da quel momento in poi il purgatorio delle rally2 ha rappresentato un tracciato amaro da percorrere, ricordando sempre le altezze che aveva saputo toccare. Questo almeno fino ad oggi, giovedì 3 luglio, quando è arrivata la conferma del ritorno tra i grandissimi a bordo di una Toyota GR Yaris Rally1, al prossimo Rally d’Estonia.
Solberg si è detto più che entusiasta ai microfoni di DirtFish: “È un sogno che si avvera. Ho sempre sognato di guidare una Toyota. Riuscire a lavorare così duramente e arrivare sulla GR Yaris Rally2 così in fretta quest’anno, e probabilmente fare la mia miglior stagione di sempre, è stato incredibile. Abbiamo tutti spinto tantissimo per arrivarci e mi sento più che pronto. Devo davvero ringraziare tutti in Toyota e il team Printsport per il lavoro che hanno fatto per me quest’anno”
I test sulla macchina inizieranno settimana prossima, la preparazione al Rally d’Estonia si avvicina.
“Per il test, il mio obiettivo è prendere confidenza con la macchina e sentirmi a mio agio. La prestazione viene di conseguenza. A volte è facile confondere le due cose, quindi per me è importante prima di tutto avere buone sensazioni e trovare il giusto feeling. Voglio avere un’auto più ‘aperta’ e permissiva per arrivare al traguardo e fare esperienza. Durante il weekend potremo iniziare a lavorare un po’ sulla prestazione, ma la priorità è sentirmi bene in macchina fin da subito.”
Solberg ha poi parlato del tracciato, l’Estonia non gli è nuova, anzi, fin dagli inizi della sua carriera nel 2017 ha gareggiato su quei terreni. Farlo iniziare da una tappa ben conosciuta potrebbe essere una mossa vincente da parte di Toyota.
“L’obiettivo è finire la gara, al 100%, senza fare errori. Penso che quest’anno, da quel punto di vista sia andata molto bene, quindi voglio mantenere un ritmo calmo, costruirlo passo dopo passo, prendere confidenza e poi magari riuscire a fare anche qualche buon tempo. Vediamo un po’ come andrà il test, come mi sentirò. In fondo, è solo una macchina quindi devi solo fare del tuo meglio e guidare.”
A dare ancora più lustro alla promozione del pilota ci sono le parole del direttore sportivo di Toyota Kaj Lindström.
“Siamo molto felici di poter offrire questa opportunità a Oliver per guidare la nostra GR Yaris Rally1 nel prossimo round del WRC in Estonia. Abbiamo seguito da vicino i suoi progressi, soprattutto quest’anno mentre guidava la GR Yaris Rally2, e il suo rendimento è stato davvero impressionante, in particolare negli ultimi rally su terra in Portogallo, Sardegna e Grecia.
Alla TGR-WRT cerchiamo sempre di dare opportunità a giovani talenti, e il Rally Estonia è un’occasione fantastica per Oliver ed Elliott per assaporare di nuovo il massimo livello. Le strade veloci e sterrate si adattano bene allo stile di guida di Oliver e gli permetteranno davvero di sentire la differenza di prestazioni tra Rally2 e Rally1. Non vediamo l’ora di vedere come se la caverà.”
Da parte nostra non possiamo che gasarci per questa notizia, Oliver ci ha sempre impressionato in rally2, ora potrà fare dei veri e propri cinema. Da Andrirally è tutto ci vediamo ai prossimi rally ragazzi.
Crediti foto: Oliver Solberg facebook