Rally targa Florio: Campedelli dà spettacolo, Crugnola domina
Rally Italia | 3 min di lettura
3 min di lettura
Torna il rally Targa Florio e si porta con se una grande mole di aspettative, Basso e Crugnola daranno spettacolo ?
È partita oggi la 109ª edizione della leggendaria Targa Florio, il rally più antico del mondo, pronto a infiammare ancora una volta le strade della Sicilia. Il programma è scattato questa mattina con lo shakedown in località Poggio San Francesco a partire dalle 12:30, mentre la cerimonia ufficiale di partenza si è tenuta nel tardo pomeriggio, alle 18:30, nella suggestiva cornice di Piazza Verdi a Palermo, davanti al Teatro Massimo.
Il rally prevede dodici prove speciali distribuite su un percorso di 109,95 km cronometrati. I tratti cronometrati saranno quattro, ognuno dei quali verrà ripetuto tre volte: si comincia con la classica “Targa” da 10 chilometri, si prosegue con la “Campofelice – Collesano” lunga 12,60 km, poi la “Scillato” da 13,15 km che collega i comuni di Scillato e Polizzi, e infine “La Generosa”, 2,25 km intensi che rappresentano anche la Power Stage iniziale del CIAR Sparco. Su quest’ultima saranno assegnati punti extra ai primi tre classificati: due punti al primo, uno e mezzo al secondo e uno al terzo.
Il quartier generale e l’assistenza saranno ospitati all’Università di Palermo, dove è previsto anche l’arrivo finale domenica pomeriggio, alle 15:05, con la cerimonia di premiazione che chiuderà l’evento. Personalmente non possiamo che augurare una buona gara al buon Simone Rappa al suo debutto assoluto nel mondo del rally, dai Simo non picchiare così dopo ti facciamo un’altra intervista.
Dai ricordi ormai centenari della prima Targa Florio arriviamo fino ad oggi, dove la gara della sicilia si rende protagonista di un duello che può infiammare tutta la stagione. Sono infatti Andrea Crugnola e Giandomenico Basso i protagonisti di una tappa che li vedrà contendersi la vittoria. Entrambi i piloti si presentano a Palermo con una vittoria a testa nelle prime due gare del campionato, Crugnola nelle Langhe e Basso al Ciocco, e con un solo punto di distacco in classifica generale, a favore dell’alfiere di Citroën.
Alle loro spalle, pronti a sfruttare ogni occasione, ci sono Simone Campedelli sulla Skoda Fabia RS del team Dream One Racing e Fabio Andolfi sulla Toyota Yaris GR soprannominato “il Pandolfo” dai più grandi esponenti di sobrietà del gruppo Andrirally. Infine lo sloveno Bostjan Avbelj, che con la Skoda Fabia RS di MS Munaretto è terzo in campionato a soli otto punti da Crugnola.
La Targa Florio ospita anche la terza tappa del Campionato Italiano Rally Junior. Dopo le prime due gare a Foligno e nel Piemonte, il monomarca dedicato ai giovani piloti arriva in Sicilia con dieci equipaggi in gara, tutti a bordo delle Clio Rally5 di Motorsport Italia. Al comando c’è Matteo Greco, che dopo il quarto posto ottenuto a Foligno e la vittoria in casa nella seconda tappa, guida la classifica con un margine di 3,5 punti su Mattia Ricciu, suo più diretto inseguitore.
Occhi puntati anche sul Trofeo Lancia, che prende ufficialmente il via proprio alla Targa Florio dopo la partecipazione al rally del Piemonte. Sono diciannove le Lancia Ypsilon Rally4 iscritte, a conferma dell’interesse crescente attorno al progetto sportivo del marchio torinese. Tra i protagonisti più attesi ci sono Davide Pesavento, Gianandrea Pisani e Giorgio Cogni, pronti a darsi battaglia sulle strade delle Madonie.
Completano il quadro i trofei monomarca Toyota e Suzuki, anch’essi giunti al terzo appuntamento stagionale e pronti a dare spettacolo in un weekend che si preannuncia ricco di emozioni.