Menu

Hyundai rivoluziona, il primo team radio del mondo del rally è realtà

3 min di lettura

Sembrava un miraggio eppure è realtà, il primo team radio del mondo del rally ha visto la nascita grazie a Hyundai nella tappa portoghese

Un fulmine a ciel sereno, una strana sensazione e poi lo stupore generale, questa è stata la nostra reazione al primo team radio visto in diretta durante il Rally del Portogallo, sappiamo ancora poco ma possiamo darvi qualche informazione utile per capire meglio cosa sta cambiando nel mondo delle corse che tanto amiamo.

Partiamo dagli inizi: come sappiamo l’idea del team radio non arriva di certo adesso nel motorsport, anzi, nella Formula1, per esempio, è uno strumento fondamentale per piloti, team e spettatori da anni. Nel mondo del rally, però, ci sono sempre state delle difficoltà nell’implementare queste nuove tecnologie, i motivi sono molteplici ma si possono ridurre a due categorie: per ragioni tecniche (mancanza di copertura) e per ragioni regolamentari (la filosofia del rally prevede l’autonomia degli equipaggi).

Questo fino a ieri, quando durante la prima tappa del Rally del Portogallo il team Hyundai si è reso protagonista di una rivoluzione. Durante il passaggio tra le prove infatti abbiamo potuto osservare un vero e proprio team radio tra i piloti e la squadra organizzativa. Questa nuova introduzione sarebbe frutto del progetto “Command Center”, lanciato ufficialmente a partire dal Rallye di Monte Carlo a gennaio 2025.

Cosa è il Command Center?

Il Command Centre è una nuova infrastruttura tecnologica che consente ai team di comunicare in tempo reale con i propri equipaggi durante le prove speciali, questa innovazione include:

• Comunicazioni radio live tra team e piloti, simili a quelle utilizzate in Formula 1

• Accesso in tempo reale ai dati tecnici delle vetture, grazie alla collaborazione con Marelli Motorsport, fornitore ufficiale FIA dei data logger.

• Trasmissione di queste comunicazioni durante le dirette TV, offrendo agli spettatori una visione più approfondita delle strategie di gara e delle dinamiche tra piloti e ingegneri.

Come funziona?

Il funzionamento è più intuitivo di quello che possa sembrare: i team, riuniti in sale di controllo, possono comunicare con facilità ai piloti dati ed informazioni utili precedentemente monitorate, inutile dirvi che potrebbe rappresentare una svolta non da poco nel mondo del rally che conosciamo oggi. 

Per i piloti innanzitutto, che potranno attuare in modo più svelto e lineare le strategie, ma anche per noi spettatori, avendo delle informazioni audio in diretta, Infatti l’esperienza delle gare sarà senz’altro più immersiva e ci permetterà di comprendere al meglio le scelte dei vari team in gara. 

Questa novità ci ha fatto gasare parecchio e non vediamo l’ora di vederla in azione su tutte le vetture in gara, dal team di Andrirally è tutto, alla prossima.

Crediti foto: RallyTV

Iscriviti alla newsletter King

Ti invieremo news riguardanti il mondo del rally via mail, giuro che non ti rompiamo troppo