Toyota: innovazione nel WRC, pronta la nuova Yaris ad idrogeno
WRC | 2 min di lettura
2 min di lettura
Tutto Pronto per il settimo round del mondiale rally. Tra le 67 vetture al via vedremo ben 12 rally1 e oltre 30 rally2.
Si accendono i riflettori sul Rally Acropolis, settimo round del campionato del mondo.
Al via vedremo 12 vetture Rally1 e ben 32 di classe Rally2.
Toyota conferma la sua lineup, presentandosi con Evans, Rovanperä, Katsuta e Pajari. Come “quinto” di lusso, abbiamo anche qui in Grecia Sébastien Ogier, alla ricerca dell’impresa: vincere e conquistare il titolo correndo in modo part-time.
Hyundai, alla ricerca della prima vittoria nel 2025, un anno un po’ amaro, mantiene il tridente formato da Thierry Neuville, Ott Tanak e Adrien Fourmaux.
Saranno invece quattro le vetture portate dalla factory di Malcolm Wilson. Infatti, ad affiancare Munster e McErlean, in questo round ci saranno il giovane Martin Sesks e il pilota di casa, Jourdan Serderidis.
Spettacolo assicurato tra le oltre 30 vetture di classe Rally2.
Tra i protagonisti pronti a giocarsi la vittoria di classe, occhi puntati sulla C3 di Yohan Rossel.
Non avrà vita facile però sulla terra greca, contro le Skoda di Greensmith, Gryazin e Lindholm e GR di Solberg e Solans.
Anche tra le vetture Rally3 si registra un gran numero di partenti, con il nostro Matteo Fontana al via, pronto a difendere la leadership di campionato contro Gill Taylor.
Sono quattro gli italiani in gara. Nella categoria Rally2 vedremo ancora Roberto Daprà, alla ricerca di punti importanti dopo l’ottimo round italiano. Con lui ci saranno anche il giovane Giovanni Trentin e l’esperto Luca Hobling. Nella categoria Rally3, invece, correrà il quarto pilota italiano, il giovane Matteo Fontana.