Toyota: innovazione nel WRC, pronta la nuova Yaris ad idrogeno
WRC | 2 min di lettura
2 min di lettura
Torniamo nel WRC e lo facciamo in grande stile, il Rally Sardegna 2025 sarà, come al sollito, una grande festa a cui parteciperemo anche noi
Signori, signore ed amanti italiani del mondo rally è giunto il momento: il WRC passa per l’Italia con la tappa in Sardegna. Entriamo nel vivo dei giorni che precedono l’inizio del Rally Sardegna 2025 con qualche informazione necessaria per prepararsi ad una delle tappe più tecniche dell’intero mondiale.
L’elenco iscritti è, come al solito per il Rally Sardegna, ricco di partecipanti. 68 gli equipaggi che prenderanno il via giovedì 5 giugno di cui 12 rally1. I 320,24 km cronometrati saranno suddivisi su 16 prove speciali tutte su sterrato, la tappa di questo mondiale infatti sarà la seconda di 7 gare su sterrato che coinvolgeranno i piloti da qui a fine mondiale. Insomma la creme della creme del motorport per uno spettacolo a cui parteciperemo anche noi, nel caso vogliate passare a farci un saluto trovate i nostri spot preferiti nella guida QUI presente.
Tra i protagonisti che documenteremo dal vivo non possono mancare gli sfidanti per il titolo mondiale: Tanak,Ogier, Elfyn Evans e Kalle Rovanpera non rinunceranno a darsi battaglia per la vittoria finale. Per il resto del gruppo rally1 ci possiamo aspettare una sorpresa dal solito Katsuta, ma anche il campione del mondo in carica Thierry Neuville, che se vuole pensare di riproporre il successo dello scorso anno ha bisogno di iniziare fin da subito una rimonta quasi impossibile.
Sul fronte italiano troviamo infine il solito Roberto Daprà, siamo già carichi a intonare il suo coro sulle varie prove speciali sicuri che saprà regalarci botte di adrenaline importanti. L’altro tricolore che spicca tra i numerosi equipaggi in gara è Giovanni Trentin, anche lui pensiamo possa darci qualche soddisfazione importante.
Dal nostro team vi auguriamo un fantastico Rally Sardegna 2025, seguiranno aggiornamenti.