PS9-12 Tula Erula
Descrizione generale
Percorso simile agli anni precedenti ma accorciato. Inizio lento e tortuoso su fondo sconnesso, seguito da tratti più rapidi con creste vicino a pale eoliche. Nuovo segmento al km 8,3 con passaggio su fascia tagliafuoco. Finale nuovamente lento e tecnico, con caratteristiche simili a un tracciato da safari.
Dove vederla
Punto 1 – 40.748167,8.970122
Inversione sinistra. Spazio pubblico lontano dalla strada o in mezzo agli alberi.
Punto 2 – 40.758709,8.965927 Consigliato
Triplo salto, il più spettacolare è il secondo. Spazio per il pubblico da entrambi i lati della strada. Consigliato!
Punto 3 – 40.764405,8.965938
Zona pubblico in esterno curva, lontano dalla strada. Curva rotta con tante buche.
Punto 4 – 40.771718,8.968792
Punto medio/veloce con doppia esse. Parcheggio comodo.
Punto 5 – 40.773904,8.968127
Discesa sconnessa e mista. Spazio per il pubblico con vista frontale dall’alto. Molto vicino allo spot 6 (100 metri). Possibilità di vedere due passaggi dello stesso equipaggio.
Punto 6 – 40.777682,8.971431
Inversione destra. Molto vicino allo spot 5 (100 metri). Possibilità di vedere due passaggi dello stesso equipaggio.
Punto 7 – 40.7776, 8.97138
Piccolo salto, pubblico a bordo della strada ma lontano.
Punto 8 – 40.779055,8.974071 Consigliato
Uno dei punti più famosi del rally, esse in discesa ad alta velocità. Zona pubblico ampia.
Punto 9 – 40.779437,8.976645 Consigliato
Quadrivio molto famoso, si possono vedere tre passaggi dello stesso equipaggio.
Punto 10 – 40.77272, 8.97998
Inversione sinistra in discesa. Spazio per il pubblico rialzato.
Punto 11 – 40.774091,8.981924
Inversione sinistra molto stretta in discesa. Spazio per il pubblico limitato.
Punto 12 – 40.76815, 8.98746
Inversione destra stretta in discesa. Spazio per il pubblico molto limitato.