Menu

Rally targa Florio: Campedelli dà spettacolo, Crugnola domina

3 min di lettura

La Targa Florio torna in grande stile: Campedelli dà spettacolo vincendo 3 ps. di fila ma è Crugnola a trionfare davanti a Basso

La Targa Florio è tornata e lo ha fatto in grande stile, la 109° edizione del rally più antico del mondo non delude le aspettative con un trio di campioni a podio che si son dati battaglia fino all’ultima curva. 

3 campioni in 15 secondi

Tra i tre principali contendenti non poteva mancare Andrea Crugnola, il leader del campionato si rende protagonista di una gara solida, nelle prime fasi del rally l’alfiere citroen ha staccato la concorrenza mantenendo un ritmo costante che lo ha accompagnato fino alla vittoria, conclusa con un 1.3’55.2. 

Andrea Crugnola alla Targa Florio

Chi è riuscito a mettere anche solo in discussione il dominio di Crugnola è Simone Campedelli, autore di 3 scratch consecutivi attuati tra la ps10 e la ps12. Le sgasate di Campedelli hanno rischiato di rovinare la festa al leader del campionato, ma il vantaggio costruitosi nelle prime fasi era fin troppo concreto per cadere sotto i colpi degli inseguitori. La classifica finale vede il pilota e la sua Skoda Fabia RS al terzo posto con 14.9 secondi dalla vetta. 

Simone Campedelli alla tTarga Florio

Inseguitori a cui si aggiunge inevitabilmente anche Giandomenico Basso che sulla sua Skoda Fabia RS corre una Targa Florio senza fronzoli o rischi inutili, mantenendo un ritmo constante che gli ha permesso di agguantare il secondo posto assoluto a 11.9 dalla vetta. 

I contendenti al podio staccano il resto del gruppo e confermano quanto questo campionato possa essere adrenalinico, i primi 3 posti sono occupati in soli 15 secondi e le qualità tecniche dei protagonisti non sono in discussione. A fare da ponte tra il gruppo di testa e le retrovie troviamo Bostjan Avbelj, lo sloveno si piazza a 20.9 secondi dal primo posto e stacca Roberto Daprà di ben 25.9, nonostante questo la gara di Roberto si può definire solida, rimanendo sempre in top ten in ogni ps. 

Nota di merito al nostro Simone Rappa all’esordio assoluto nel mondo del rally, il padrone di casa chiude ottavo di classe e si presenta con una prestazione positiva ai suoi numerosi tifosi. 

Il trofeo Lancia

Anche il trofeo Lancia è riuscito a regalare spettacolo a tutti gli appassionati: i due protagonisti della gara sono stati senza ombra di dubbio Davide Pesavento e Gianandrea Pisani, con il secondo che riesce a strappare una vittoria al cardiopalma guadagnando solo 4.5 secondi sul diretto inseguitore. Il tutto si è deciso nell’ultima ps. dove tra i due piloti scorreva un distacco di soli 3 secondi, è lì che Pisani ha sferrato l’attacco finale che lo ha portato alla vittoria. 

Terzo posto per Gabriel Di Pietro: il pilota si stacca notevolmente dal gruppo di testa (54.2 sec) nonostante una gara tutto sommato solida. Il gap infatti si è formato principalmente sulla ps2 quando la pioggia ha iniziato a bagnare le strade della prova solo dopo il passaggio dei 2 leader iniziali. 

lo Junior

Nello Junior Giacomo Marchionne riesce a conquistare la vittoria su Greco e Dallapiccola distanti rispettivamente 4.4 e 7.0 secondi. 

Dal team di Andrirally è tuto vi aspettiamo sui nostri canali.

Crediti foto: CIAR

Iscriviti alla newsletter King

Ti invieremo news riguardanti il mondo del rally via mail, giuro che non ti rompiamo troppo